Il Covid-19 ha evidenziato in maniera chiara il ruolo fondamentale che svolgono le RSA sul territorio e per questo è necessario continuare a garantire massima fiducia ai residenti e alle loro famiglie. L'associazione internazionale no-profit Aging 2.0, impegnata ad accelerare l'innovazione per affrontare le maggiori sfide e opportunità nell'invecchiamento, vuole creare un confronto concreto sulle necessità del sistema sociosanitario emerse in seguito alla pandemia e raccontare le best practices riscontrate in Italia. Di questo si discuterà nell'evento organizzato, in collaborazione con TeiaCare e ShiftOn.
Che cosa rappresentano oggi le RSA per la società?
Quali sono le misure e i cambiamenti necessari per una migliore qualità dell’assistenza?
Relatori:
Dr. Luca Munari: Fondatore Respitalia e medico neurologo, Respitalia e Nursitalia
Dr.ssa Ilaria Sardo: Direttore Residenza Paradiso, gruppo Teleserenità.
Dr. Lorenzo Lasagna: Responsabile R&D Pro.Ges.
Dr. Davide Zenaro: Coordinatore Infermieristico, Fondazione Centro Assistenza Fermo Sisto Zerbato
TeiaCare
Ambassador